Varese. Convegno “Insubria Intellectual Property Day
L’Università dell‘Insubria celebra l’innovazione: un focus sulla proprietà intellettuale
Varese, 10 gennaio 2025 – La proprietà intellettuale, un tema cruciale nel panorama economico e sociale contemporaneo, è stata al centro di un importante convegno organizzato dall’Università dell’Insubria il 17 gennaio. L’evento, intitolato “Insubria Intellectual Property Day“, ha riunito esperti, accademici, professionisti e studenti per discutere le sfide e le opportunità legate alla tutela delle creazioni intellettuali.
Un focus sull’innovazione
L’iniziativa, promossa dai professori Mauro Fasano e Francesca Ferrari, ha posto l’accento sull’importanza della valorizzazione della conoscenza e dell’innovazione accademica. L’Università dell’Insubria, attraverso questo convegno, ha voluto sottolineare il ruolo strategico della proprietà intellettuale nel favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Un dialogo tra accademia, imprese e istituzioni
Il convegno ha offerto un’opportunità unica per confrontarsi su temi di grande attualità, come le nuove norme europee sulla proprietà intellettuale, l’impatto dell’intelligenza artificiale e il ruolo della proprietà intellettuale nel settore farmaceutico. La partecipazione di esperti provenienti da istituzioni europee, aziende e università ha arricchito il dibattito, offrendo una visione completa e multidisciplinare della materia.
I punti chiave del convegno
- Il nuovo regolamento dell’Insubria: Il convegno ha presentato il nuovo regolamento interno dell’Università dell’Insubria sulla proprietà intellettuale, un importante passo avanti per tutelare le creazioni dei suoi ricercatori e favorire la loro valorizzazione.
- La collaborazione con le istituzioni europee: L’Università dell’Insubria ha siglato importanti accordi con l’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale e l’Ufficio europeo dei brevetti, aprendo nuove prospettive per i suoi studenti e ricercatori.
- L’impatto dell’intelligenza artificiale: Il convegno ha dedicato ampio spazio al tema dell’intelligenza artificiale e al suo impatto sulla proprietà intellettuale, sottolineando la necessità di adeguare le normative esistenti a questo nuovo contesto.
- Il ruolo della proprietà intellettuale nel settore farmaceutico: Un’intera sessione è stata dedicata all’analisi della proprietà intellettuale nel settore farmaceutico, un settore strategico per l’innovazione e lo sviluppo economico.
Un futuro promettente
Il convegno “Insubria Intellectual Property Day” ha rappresentato un importante momento di confronto e di crescita per l’Università dell’Insubria. L’impegno dell’ateneo nella valorizzazione della conoscenza e nella tutela della proprietà intellettuale apre la strada a nuove collaborazioni con il mondo delle imprese e delle istituzioni, contribuendo a rafforzare il ruolo dell’Università come motore di innovazione e sviluppo.
Parole chiave: proprietà intellettuale, Università dell’Insubria, innovazione, brevetti, copyright, marchi, trasferimento tecnologico, Europa
<p>The post Varese. Convegno “Insubria Intellectual Property Day first appeared on varesepress.info.</p>
Share this content: