Somma Vesuviana. Serata Dedicata all’Inclusione

Somma Vesuviana. Serata Dedicata all’Inclusione

“Diamo Voce a Chi Non Ha Voce”: Una Serata Dedicata all’Inclusione e al superamento delle Disabilità a Somma Vesuviana

Somma Vesuviana si prepara a ospitare un evento emozionante e significativo. Il 11 gennaio 2025, presso il Teatro Summarte, si terrà “Diamo Voce a Chi Non Ha Voce”, una serata dedicata alla cultura, alla musica e all’inclusione sociale.

Protagonista indiscussa sarà Maria Rosaria Ricci, autrice e giornalista, che condividerà la sua straordinaria storia di superamento delle difficoltà e di affermazione personale evento a Somma Vesuviana

La storia di Maria Rosaria Ricci:

Maria Rosaria Ricci, affetta da tetraparesi spastica distonica fin dalla nascita, ha sempre dimostrato una forza d’animo e una determinazione straordinarie. Nonostante le difficoltà motorie, è riuscita a conseguire un diploma, a diventare giornalista e scrittrice, e a realizzare numerosi progetti per sostenere le persone con disabilità. La sua autobiografia, “Abilmente: il coraggio di non arrendersi”, è una testimonianza toccante della sua vita e un invito a non arrendersi mai di fronte alle sfide.

L’evento al Teatro Summarte:

La serata sarà un’occasione unica per ascoltare la storia di Maria Rosaria Ricci e per riflettere sull’importanza dell’inclusione sociale. Il pubblico potrà acquistare il suo libro e contribuire a sostenere il progetto “Sviluppa e potenzia le proprie abilità”, che offre attività inclusive e di abilità a persone con disabilità.

Un momento di musica e condivisione:

La parte musicale della serata sarà affidata a Gennaro Scuotto, che presenterà una serie di canzoni dedicate a storie di vita, spesso quelle degli ultimi. La sua performance sarà arricchita dalla partecipazione di numerosi artisti napoletani, che insieme daranno vita a un’atmosfera emozionante e coinvolgente.

L’importanza dell’inclusione:

“Diamo Voce a Chi Non Ha Voce” è un invito a riflettere sull’importanza di creare una società più inclusiva e accessibile a tutti. La disabilità non deve essere un ostacolo, ma un’opportunità per valorizzare le diversità e promuovere una cultura del rispetto reciproco.

I progetti di Maria Rosaria Ricci:

Oltre alla scrittura, Maria Rosaria Ricci è impegnata in numerosi progetti volti a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità. Tra questi, il progetto “Sviluppa e potenzia le proprie abilità”, che offre attività come l’ippoterapia e la scuola di sci, e il corso di scrittura creativa per persone con disabilità.

Un messaggio di speranza:

La storia di Maria Rosaria Ricci è un messaggio di speranza per tutti coloro che affrontano difficoltà nella vita. La sua determinazione e il suo coraggio sono un esempio per tutti noi, dimostrando che con la forza di volontà si possono superare qualsiasi ostacolo.

Conclusioni:

“Diamo Voce a Chi Non Ha Voce” è un evento che va oltre la semplice presentazione di un libro. È un’occasione per riflettere, condividere emozioni e promuovere una cultura di inclusione e rispetto per la diversità. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa serata speciale e di farvi ispirare dalla straordinaria storia di Maria Rosaria Ricci.

<p>The post Somma Vesuviana. Serata Dedicata all’Inclusione first appeared on varesepress.info.</p>

Share this content: