Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Sesto Calende riabbraccia il suo mercato: un ritorno atteso nel cuore della città

Sesto Calende, 3 gennaio 2025 – Dopo oltre quattro anni di assenza, il mercato settimanale torna finalmente a colorare le vie del centro di Sesto Calende.

A partire da mercoledì 8 gennaio, i banchi degli ambulanti torneranno a popolare il lungofiume, restituendo alla città un luogo di incontro, di scambio e di tradizione a Sesto Calende

Un ritorno atteso e fortemente voluto La decisione di riportare il mercato nel centro storico è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini. L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza di questo appuntamento per la comunità, si è impegnata a fondo per superare gli ostacoli burocratici e organizzativi, garantendo un ritorno in sicurezza e nel pieno rispetto delle esigenze di tutti gli attori coinvolti.

Un nuovo inizio per il mercato Il ritorno del mercato nel centro storico rappresenta un nuovo inizio. L’amministrazione comunale ha già messo in atto una serie di interventi per migliorare l’offerta e rendere il mercato ancora più attrattivo:

  • Adeguamento degli allacciamenti elettrici: Per garantire un servizio efficiente e sicuro, sono stati programmati interventi per adeguare gli allacciamenti elettrici richiesti dai banchi.
  • Collaborazione con Castelletto sopra Ticino: Si sta lavorando per ripristinare il collegamento via barca tra le due sponde, promuovendo così una maggiore integrazione territoriale e offrendo nuove opportunità sia per i commercianti che per i visitatori.
  • Servizio navetta gratuito: A partire dall’8 gennaio, sarà attivo un servizio navetta gratuito che collegherà il parcheggio dell’Abbazia al mercato, facilitando l’accesso per tutti.

Un patrimonio da valorizzare L’amministrazione comunale ha inoltre deciso di candidare il mercato al prestigioso riconoscimento regionale di “mercato a valenza storica”, un riconoscimento che sottolinea l’importanza di questo appuntamento per l’identità e la tradizione di Sesto Calende.

Un ringraziamento agli ambulanti e un invito alla cittadinanza Il sindaco Betta Giordani e tutta l’amministrazione comunale hanno espresso un sentito ringraziamento agli ambulanti per la collaborazione dimostrata in questi mesi. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza a partecipare attivamente a questa nuova fase, sostenendo i commercianti locali e contribuendo a rendere il mercato un appuntamento sempre più vivace e coinvolgente.

Parole chiave: mercato, Sesto Calende, centro storico, ambulanti, commercio locale, tradizione, riqualificazione, servizi, navetta gratuita, patrimonio, comunità.

Altre news

Palermo, atto eroico cc, salvi 2 bimbi

Palermo. Eroico salvataggio a San Cipirello: carabinieri salvano due bambini dalle fiamme San Cipirello, 3 gennaio 2024 – Un pomeriggio di paura si è trasformato in un miracolo grazie al coraggio e alla prontezza dei carabinieri. A San Cipirello, provincia…

cortina Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Valanga sfiorata a Cortina, sciatori avventati

Valanga sfiorata a Cortina: due sciatori denunciati per aver rischiato la vita Cortina d’Ampezzo, 15 febbraio 2024 – Un brivido ha corso lungo la schiena di tutta la comunità di Cortina d’Ampezzo. Due sciatori sono stati protagonisti di un episodio…

15112024_Archivio-Fotografico-DTL_Foto-Marco-Benedetto-Cerini-4-768x576 Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Isole di Luce sul Lago Maggiore

Isole di Luce: un incantesimo di luci e design sul Lago Maggiore, Stresa Stresa, 15 novembre 2024 – Il Golfo Borromeo del Lago Maggiore si accende di una nuova magia. Dal 15 novembre al 12 gennaio, l’Isola Bella e l’Isola…

Milano Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Treno Novara-Domodossola, bloccato, lite tra fidanzati

Treno Novara-Domodossola, litigio con la fidanzata, la 17enne voleva tornare a casa, lui pretendeva che scendesse dal convoglio e che lo seguisse. 04 Gennaio 2025, un 20enne, già noto alle forze dell’ordine, ha bloccato il treno regionale Novara-Domodossola, in quanto…

ubriaco-alcool-768x676 Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Luino, senza assicurazione, revisione e ubriaca

Luino. Guida in stato di ebbrezza a Luino: scatta la denuncia e la confisca del veicolo   Un episodio grave si è verificato a Luino. Un cinquantenne è stato fermato dalle forze dell’ordine per guida in stato di ebbrezza.  …

ambulanza-1485599610x431 Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Lamezia Terme, incidente sul lavoro

La notizia della morte di Francesco Stella ha fatto il giro di Lamezia Terme in poche ore, suscitando sdegno e commozione. L’uomo, stimato da colleghi e conoscenti, lascia nel dolore la sua famiglia e un’intera comunità di Lamezia Terme. Lamezia…

Screenshot_20250104_082408_Notizie-Italia-768x410 Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Sardegna, governatrice Todde decaduta

Todde.  Governatrice decaduta in Sardegna: Cosa succede ora? La Sardegna è di nuovo al centro delle cronache politiche italiane. La caduta della governatrice Todde  ha aperto scenari incerti e sollevato domande sul futuro amministrativo dell’isola della Sardegna. Ecco cosa è…

agroppi Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Aldo Agroppi si è spento

Si spegne il grande cuore granata. E venuto a mancare il grande cuore granata Aldo Agroppi. Una vita da mediano sia come Calciatore , che come Allenatore e opinionista sportivo pungente. Aveva militato nel Torino , Perugia e Fiorentina ,…

chapati-768x576 Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso

Chapati tunisino, di cosa si tratta

Chapati tunisino: scopri panino tradizionale della Tunisia, Ingredienti e Prezzo Il chapati tunisino è un piatto tipico della cucina della Tunisia. Conosciuto per la sua semplicità e il suo gusto unico, il chapati rappresenta una parte importante della tradizione gastronomica…

<p>The post Sesto Calende, mercato: un ritorno atteso first appeared on varesepress.info.</p>

Share this content: