Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Erasmus Plus: Scambio Culturale tra Liceo Candiani Bausch e Istituto Narcis Oller

Il Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio ha recentemente ospitato un gruppo di docenti e studenti dell’Istituto Narcis Oller della Catalogna, Spagna, nell’ambito del programma Erasmus Plus. La visita, avvenuta dal 9 al 15 dicembre 2024, ha coinvolto diverse attività educative e culturali.

visita-al-castello-300x186 Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Accoglienza e Attività con Erasmus Plus

L’incontro è stato coordinato dal Prof. Sandro Criseo, responsabile del viaggio Erasmus Plus per il Liceo Candiani Bausch. Durante la settimana, studenti e docenti italiani e spagnoli hanno partecipato a numerose attività, sia all’interno dell’istituto sia esplorando il territorio circostante.

Visita al Castello Visconteo

Il 12 dicembre, il gruppo ha visitato il Castello Visconteo di Somma Lombardo. Questo monumento storico risalente al IX secolo è stato illustrato agli ospiti da uno studente universitario che ha fatto da guida. La visita ha incluso una dettagliata spiegazione della storia del castello e del suo legame con la città di Somma Lombardo.

sandro-criseo-e-prof-300x200 Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Incontro con l’Amministrazione Comunale

Dopo la visita al castello, il gruppo è stato accolto nel Palazzo Viani Visconti dall’amministrazione comunale. Gli studenti e i docenti stranieri sono stati ricevuti nella sala consiliare. Il vice-sindaco Stefano Aliprandini, insieme agli assessori Piantanida e Valenti, ha raccontato la storia della città, le sue caratteristiche sociali ed economiche, e le peculiarità del territorio.

Visita alla Cattedrale di Somma Lombardo

Nel pomeriggio, il gruppo ha visitato “La Cattedrale” di Somma Lombardo, uno spazio dedicato all’arte. Beatrice Rovelli ha accolto gli ospiti e li ha guidati attraverso le sale affrescate da artisti di fama internazionale. Successivamente, Ravo Mattoni ha tenuto una lezione magistrale, spiegando le sue tecniche artistiche e la sua visione dell’arte.

Partecipazione dei Docenti

I docenti del Liceo artistico Candiani Bausch che hanno partecipato alla mobilità sono stati: la prof.ssa De Metri Carmen, la prof.ssa Luigina Rosati, il prof. Marco Longhi e il prof. Sandro Criseo. La loro presenza ha garantito un’esperienza educativa e culturale arricchente per tutti i partecipanti.

Conclusione della Settimana Erasmus

La settimana di scambio culturale si è conclusa con un bilancio positivo. Le attività svolte hanno permesso agli studenti di conoscere nuove culture, apprendere storie locali e creare legami internazionali. Il programma Erasmus Plus continua a dimostrarsi uno strumento efficace per promuovere l’educazione e la cooperazione tra diverse nazioni.

Parole Chiave nel Testo

L’articolo utilizza parole chiave come “Erasmus Plus”, “Liceo Candiani Bausch”, “Istituto Narcis Oller”, “Castello Visconteo”, “Palazzo Viani Visconti”, “Somma Lombardo”, e “scambio culturale”. Questi termini sono cruciali per migliorare la visibilità SEO dell’articolo e per garantire che le informazioni sull’evento siano facilmente accessibili a chi cerca contenuti correlati.

Esperienze Condivise e Nuove Conoscenze

L’incontro Erasmus Plus ha fornito ai partecipanti un’opportunità unica di condividere esperienze e acquisire nuove conoscenze. Le attività culturali, le visite guidate e le lezioni magistrali hanno contribuito a creare un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo.

Importanza della Mobilità Studentesca

La mobilità studentesca promossa da Erasmus Plus è fondamentale per lo sviluppo personale e accademico degli studenti. Incontri come quello tra il Liceo Candiani Bausch e l’Istituto Narcis Oller offrono l’opportunità di scoprire nuove prospettive, migliorare le competenze linguistiche e instaurare amicizie durature.

Riflessioni sul Programma Erasmus Plus

Il programma Erasmus Plus continua a essere un pilastro della cooperazione educativa europea. Attraverso scambi culturali e progetti congiunti, studenti e docenti possono ampliare i propri orizzonti e contribuire a una società più inclusiva e conoscitiva. La visita del gruppo spagnolo al Liceo Candiani Bausch ne è un esempio concreto e positivo.

Future Collaborazioni

L’evento ha gettato le basi per future collaborazioni tra il Liceo Candiani Bausch e l’Istituto Narcis Oller. La speranza è che questo scambio culturale possa ripetersi e coinvolgere un numero sempre maggiore di studenti e docenti, favorendo la crescita personale e professionale di tutti i partecipanti.

Conclusioni

In conclusione, la visita Erasmus Plus ha rappresentato un’importante occasione di crescita e apprendimento per tutti i coinvolti. Il Liceo Candiani Bausch ha dimostrato di essere un’istituzione aperta e pronta a cogliere le opportunità offerte dai programmi di mobilità internazionale, consolidando così il suo ruolo nel panorama educativo europeo.

 

Altre news

Matera-1 Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Treviso, 22enne in fin di vita, 3 ragazzine accusate

Treviso, 22enne in fin di vita, 3 ragazzine accusate di tentato omicidio, avrebbero agito sotto l’effetto di ketamina Treviso 14 Dicembre 2024, ieri sera, poco prima delle ore 20:00, sarebbe scoppiata una maxi rissa in pieno centro città, almeno 15…

Nando-Verotta-0005-768x880 Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Ncc, Intelligenza artificiale coinvolta contro Salvini

Le Criticità dei Decreti Attuativi per gli NCC: Una Visione dall’Intelligenza Artificiale   Durante l’Assemblea sociale dell’Aggregazione A.n.c.c.i. tenutasi a Gallarate il 14 dicembre 2024, uno dei temi più dibattuti è stato l’impatto dei decreti attuativi proposti dal ministro Salvini…

stufa-al-carbonio-Shopping-768x818 Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Stufe al carbonio, funzionamento e costi

Guida alla scelta delle Migliori Stufe al Carbonio. Scegliere la giusta stufa al carbonio può fare la differenza nel riscaldamento domestico. Le stufe al carbonio sono particolarmente efficaci e convenienti, offrendo una soluzione di riscaldamento moderna e efficiente. Tipologie di…

Madonna-statua Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

I primi risultati: esami scientifici sulle lacrime della Madonna

Trevignano, i primi risultati degli esami scientifici sulle lacrime della Madonna Trevignano 14 Dicembre 2024, i primi indizi sugli esami scientifici sulle lacrime della Madonna di Trevignano, potrebbero svelare la verità sull’intricata faccenda che riguarda le lacrime miracolose, attribuite alla statua…

Parabiago Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Napoli, nuovo codice della strada prima multa

Napoli, nuovo codice della strada prima multa: uso del cellulare alla guida Napoli 14 Dicembre 2024, il nuovo codice della strada che sta facendo tanto discutere, ha già mietuto le prime multe, a Napoli prima della ore 13:00 gli agenti…

lgbt Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Giubileo per la Comunità LGBT, assente

Giubileo per la Comunità LGBT, cancellato dall’Elenco del Vaticano Il Giubileo per la comunità LGBT, previsto per il 6 settembre 2025, è stato rimosso dal calendario ufficiale dell’Anno Santo sul sito del Vaticano. Questo evento, organizzato da La Tenda di…

cc.-Carabinieri Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Cugliate-Fabiasco, aggressione, intervento Carabinieri di Luino

Cugliate-Fabiasco: uomo di 69 Anni coinvolto 00:18 – Cugliate-Fabiasco (VA) – In via Filippini 30, si è verificata un’aggressione. Un uomo di 69 anni è stato coinvolto nell’incidente violento. Le autorità sono state prontamente allertate per intervenire sulla scena dell’aggressione.…

bambino Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Napoli, 4 anni, muore cadendo dalle scale

Napoli.  Tragedia a Tufino: Bambina di 4 Anni Cade da una Scala e Muore sul Colpo Una tragedia ha colpito Tufino, piccolo comune dell’area nolana in provincia di Napoli. Napoli. Una bambina di 4 anni è morta dopo essere caduta…

ambulanza Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Palermo, sconvolti da incidente

Schianto tra auto e Cisterna nel Palermitano: morti due Giovani   Un tragico incidente stradale ha sconvolto Palermo. Due giovani sono morti in uno schianto tra un’auto e una cisterna.   Dettagli dell’Incidente a Palermo   L’incidente è avvenuto nella…

foto2-1-768x432 Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio

Lecce, pregiudicato arrestato, estersione

Lecce. Estorsioni con Metodo Mafioso a Lecce Arrestato un 56enne a Lecce Un pregiudicato di 56 anni è stato arrestato dai Carabinieri a Lecce. È accusato di estorsione e tentata estorsione aggravate dal metodo mafioso. Le sue vittime includevano commercianti…

<p>The post Erasmus Plus, studenti spagnoli accolti al Liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio first appeared on varesepress.info.</p>

Share this content: