Domodossola: Cameristi della Scala Protagonisti
Gloria! Concerto di Natale a Domodossola: Cameristi della Scala Protagonisti
Domodossola, Il 15 dicembre 2024, i Cameristi della Scala tornano a Domodossola per il tradizionale Concerto di Natale intitolato Gloria!.
L’evento, sostenuto da Intesa San Paolo, si terrà alle ore 15.30 nella Chiesa della Collegiata dei SS. Gervaso e Protaso a Domodossola
Un Programma Straordinario
Il concerto, diretto dal talentuoso Nicolò Umberto Foron, vedrà la partecipazione del Gruppo Corale AdAstra, diretto da Marco De Gaspari. Il programma prevede:
- Marc Antoine Charpentier: Te Deum H 146
- Georg Fredrick Haendel: Suite in re maggiore HWV 341 con Francesco Tamiati alla tromba
- Edward Elgar: The Snow
- Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata da chiesa KV 278, Laudate Dominum da Vesperae solemnes de confessore KV 339, Ave Verum KV 618
- Antonio Vivaldi: Gloria in re maggiore RV 589
Un Viaggio Musicale tra Tradizione e Innovazione
Il concerto celebra il Natale con una selezione di brani che spaziano dalla solennità alla gioia, passando per momenti di lirismo e introspezione. Il Te Deum di Charpentier, con la sua fanfara trionfale, aprirà la serata. Seguirà la Suite di Haendel, caratterizzata da ritmi festosi e melodie coinvolgenti.
Interpreti di Eccellenza
Francesco Tamiati alla tromba arricchirà la serata con la sua maestria, mentre il coro AdAstra darà voce alla profonda emozione dei brani sacri. The Snow di Elgar offrirà un momento di riflessione, evocando la transitorietà della vita e la bellezza della purezza.
Capolavori di Mozart e Vivaldi
Mozart sarà rappresentato da due dei suoi più grandi capolavori: Laudate Dominum e Ave Verum Corpus, brani di impareggiabile bellezza che trasmettono una forte carica emotiva. Il Gloria di Vivaldi, una delle opere più celebri del compositore veneziano, chiuderà il concerto con la sua vibrante energia e spiritualità barocca.
Un Evento Imperdibile
Il Concerto di Natale è un appuntamento atteso dalla comunità di Domodossola, reso possibile grazie alla collaborazione tra la Fondazione Paola Angela Ruminelli e l’Associazione Culturale Mario Ruminelli. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza musicale unica.
Giovani Talenti alla Direzione
Nicolò Umberto Foron, giovane direttore di grande talento, guiderà i Cameristi della Scala in questa serata speciale. Foron, attualmente assistente alla direzione principale della London Symphony Orchestra e dell’Ensemble Intercontemporain di Parigi, ha già vinto numerosi premi internazionali e diretto importanti orchestre.
Un Esempio di Eccellenza Musicale
I Cameristi della Scala, formati da musicisti di altissimo livello, offriranno una performance che promette di essere memorabile. L’ensemble comprende:
- Violini: Agnese Ferraro, Corine van Eikema, Kaori Ogasawara, Gianluca Scandola, Fulvio Liviabella, Roberto Nigro, Olga Zakharova, Rita Mascagna, Andrea Del Moro
- Viole: Francesco Lattuada, Marcello Schiavi, Thomas Cavuoto
- Violoncelli: Francesco Martignon, Gabriele Garofano, Massimiliano Tisserant
- Contrabbasso: Alessandro Serra
- Oboi: Augusto Mianiti, Andrea Arcieri
- Trombe: Francesco Tamiati, Gianni Dalla Turca
- Fagotto: Gabriele Screpis
- Timpani: Gianni Arfacchia
Conclusione
Il Concerto di Natale dei Cameristi della Scala a Domodossola è un evento che celebra la musica sacra e le festività con un programma ricco e coinvolgente. Un’occasione imperdibile per ascoltare grandi capolavori eseguiti da musicisti di fama internazionale. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa straordinaria serata musicale.
Informazioni Utili
L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni sulle attività della Fondazione Paola Angela Ruminelli e dell’Associazione Culturale Mario Ruminelli, visitate i siti web e le pagine social ufficiali:
Prepariamoci a vivere una serata indimenticabile all’insegna della grande musica e della tradizione natalizia.
<p>The post Domodossola: Cameristi della Scala Protagonisti first appeared on varesepress.info.</p>
Share this content: