Cassano Magnago, al via l’ hotspot infettivologico

Cassano Magnago, al via l’ hotspot infettivologico

Cassano Magnago si dota di un nuovo servizio per affrontare l’imminente picco influenzale.

Dal 18 dicembre, presso la Casa di Comunità di Cassano Magnago, entrerà in funzione un nuovo Hotspot infettivologico, attivo 7 giorni su 7 dalle 20:00 alle 24:00.

Cassano Magnago. Questa iniziativa, promossa da [nome dell’ente o dell’azienda sanitaria], si pone l’obiettivo di rafforzare l’assistenza territoriale e di ridurre il sovraffollamento dei Pronto Soccorso durante la stagione influenzale.

Come funziona l’Hotspot

L’accesso all’Hotspot non è diretto. I cittadini con sintomi influenzali (dai 6 anni in su) dovranno prima contattare il numero verde 116117, gestito da AREU. Il personale sanitario valuterà telefonicamente la situazione e, se necessario, indirizzerà il paziente presso l’Hotspot di Cassano Magnago.

Ambulatorio antinfluenzale: accesso libero

A partire dal 19 dicembre, sarà attivo anche un ambulatorio antinfluenzale con accesso libero, dalle 8:00 alle 12:00 dal lunedì al venerdì. Questo servizio è dedicato ai pazienti con patologie respiratorie di lieve entità (codici bianchi e verdi) e offre:

  • Triage e misurazione dei parametri vitali
  • Test per la diagnosi di malattie infettive (Covid, influenza)
  • Valutazione clinica e indicazioni terapeutiche
  • Possibilità di invio al pronto soccorso in caso di necessità

Un modello di assistenza innovativo

L’Hotspot infettivologico di Cassano Magnago rappresenta un’importante novità nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale. Integrandosi con la rete della Continuità Assistenziale, questo servizio permette di:

  • Offrire una risposta più rapida ed efficace alle sindromi influenzali
  • Ridurre l’afflusso di pazienti non urgenti nei Pronto Soccorso
  • Garantire un percorso assistenziale completo per i pazienti con sintomi influenzali

Il perché di questa iniziativa

L’avvicinarsi del picco influenzale, previsto per la fine di dicembre, ha reso necessario rafforzare l’assistenza territoriale. L’attivazione di percorsi dedicati alla gestione delle patologie influenzali permette di:

  • Alleviare la pressione sui Pronto Soccorso
  • Garantire una presa in carico tempestiva dei pazienti
  • Ridurre la diffusione delle infezioni

Conclusioni

L’apertura dell’Hotspot infettivologico a Cassano Magnago rappresenta un passo avanti significativo nell’organizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale. Questo nuovo servizio, insieme all’ambulatorio antinfluenzale, offre ai cittadini un punto di riferimento sicuro e qualificato per affrontare la stagione influenzale.

Napoli, 4 anni, muore cadendo dalle scale

Napoli.  Tragedia a Tufino: Bambina di 4 Anni Cade da una Scala e Muore sul Colpo   Una tragedia ha colpito Tufino, piccolo comune dell’area nolana in provincia di Napoli. Una bambina di 4 anni è morta dopo essere caduta…

ambulanza Cassano Magnago, al via l’ hotspot infettivologico

Palermo, sconvolti da incidente

Schianto tra auto e Cisterna nel Palermitano: morti due Giovani   Un tragico incidente stradale ha sconvolto Palermo. Due giovani sono morti in uno schianto tra un’auto e una cisterna.   Dettagli dell’Incidente a Palermo   L’incidente è avvenuto nella…

foto2-1-768x432 Cassano Magnago, al via l’ hotspot infettivologico

Lecce, pregiudicato arrestato, estersione

Lecce. Estorsioni con Metodo Mafioso a Lecce Arrestato un 56enne a Lecce Un pregiudicato di 56 anni è stato arrestato dai Carabinieri a Lecce. È accusato di estorsione e tentata estorsione aggravate dal metodo mafioso. Le sue vittime includevano commercianti…

scontri-Polizia--768x559 Cassano Magnago, al via l’ hotspot infettivologico

Torino, disordini vicino al Politecnico

Scontri a Torino davanti alla sede del Politecnico Corteo di studenti e tensioni a Torino A Torino, si sono verificati scontri davanti alla sede del Politecnico. Durante un corteo di studenti, la situazione è degenerata. Lanci di uova e sassi…

<p>The post Cassano Magnago, al via l’ hotspot infettivologico first appeared on varesepress.info.</p>

Share this content: